Graziano Perotti, Cuba

Il reportage è per il fotografo pavese insieme un importante impegno premiato da numerosissimi servizi pubblicati in Italia e non, e una grande passione. 

Graziano Perotti è uno di quelli autori che sanno emergere grazie a una dote quasi istintiva che gli consente di osservare il mondo (l’amata India ma anche Yemen, Asia, Europa, America Latina, tutti paesi visitati come inviato) trasformandolo in immagini di grande intensità, sia quando usa le spettacolari potenzialità del colore di cui è diventato maestro (basti pensare alla sua capacità di entrare nel fascino delle ombre) sia quando si dedica al classico bianconero. 

Gli attenti cromatismi, la cura compositiva e il ritmo narrativo dei suoi reportage si inseriscono in un più ampio contesto caratterizzato dalla profonda conoscenza della realtà che fotografa. Le sue immagini conservano sempre la delicatezza e la forza espressiva tipiche del reportage di alta classe.

Roberto Mutti
Critico fotografico di “La Repubblica”
Docente di storia e critica della fotografia all’accademia Teatro alla Scala di Milano
Docente all’istituto Italiano di fotografia

Condividi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su print
Condividi su email